PAOLO PEIRA
Enologo, dopo la laurea in Biologia ha completato gli studi presso la facoltà di Enologia di Bordeaux. I vini da lui prodotti riflettono l'intensità della sua passione per il mondo enologico e rappresentano al meglio la specificità e l'identità di ogni singolo territorio.
Una naturale attitudine all'insegnamento, unita ad una consistente esperienza enologica fanno di lui un Winemaker di talento riconosciuto.
Docente per i corsi di Sommelier FISAR nonchè del corso sui vini italiani presso la facoltà di Enologia di Bordeaux, è autore di numerosi articoli di approfondimento enologico e collabora con svariate aziende vitivinicole dislocate sul territorio nazionale e all'estero.
Di seguito alcuni dei suoi articoli:
"Vasi vinari, l'evoluzione da contenitori a macchine" di Paolo Peira da "Vigne e Vini" n.6 giugno 2010
"Allergen Free: sarà vera rivoluzione?" di Paolo Peira da "Vigne e Vini" n.9 settembre 2010
"Tappi che non sanno mai di tappo: sughero e sintetici a confronto" di Paolo Peira da "Vigne e Vini" n.11 novembre 2010
"Speciale Spumanti: Bollicine che devono durare" di Paolo Peira da "Vigne e Vini" n. 10 ottobre 2011
SABRINA SPINELLA
Titolare dell'Azienda Agricola Selva Spina, laureata in Farmacia presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, dopo aver praticato a lungo la professione di Farmacista, ha conseguito la laurea in Viticoltura ed Enologia presso la facoltà di Agraria dell'Università degli studi La Tuscia di Viterbo e il diploma di Sommelier presso la sede dell'Associazione Italiana Sommelier di Roma.
Attualmente si occupa della gestione aziendale.